– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
ucraina
Foto: DSL Studio © Triennale Milano
Mostra

Ucraina Planeta Ukrain

15 luglio – 11 dicembre 2022
Curato dallo scrittore Gianluigi Ricuperati con l’attrice Lidia Liberman e la pianista Anastasia Stovbyr, il padiglione presenta una panoramica della cultura contemporanea ucraina toccando diversi ambiti disciplinari. Tra gli altri, nel progetto sono coinvolti l’artista e fotografo Boris MIchajlov, l’artista Nikita Kadan, la disegnatrice Sasha Sinimova, la fotografa e scrittrice Yevgenia Belorusets.
Planeta Ukrain si articola in diversi spazi ed è costituito da un'installazione all'ingresso del Palazzo dell'Arte, una mostra e un ricco programma di incontri ed eventi.
All'esterno viene presentata l'opera site-specific di Nikita Kadan The Checkpoint of the President of Planet Earth, una visionaria riproposizione di uno dei tanti checkpoint di Kiev ripensato in chiave poetica e con un omaggio al realismo metafisico.
In mostra sono esposti dipinti, video e fotografie che si alternano nel corso dell'Esposizione. Opere di Boris Michajlov, Sasha Anisimova, Alex Blank e altri tracciano un collegamento tra estetica e politica, ricerca culturale e azione.
Crediti
Progetto speciale prodotto da Triennale Milano con il supporto del Ministero della Cultura in occasione della 23ª Esposizione Internazionale Curatori: Gianluigi Ricuperati, Lidia Liberman, Anastasia Stovbyr Exhibition design: Maurizio Cilli Allestimento: Edilvago Trasporto: Butterfly Transport Assicurazione: Petrelli Broker Ringraziamenti: Galyna Grygorenko Guido Costa Projects Albert Saprykin

Highlights

Foto: DSL Studio © Triennale Milano
Foto: DSL Studio © Triennale Milano

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria