Organizza la tua visita
Nel cuore della città
Triennale è molto più di un museo: negli spazi ampi e luminosi del Palazzo, ogni visita diventa un’esperienza. Il giardino invita a una pausa di relax, mentre i ristoranti offrono momenti di convivialità. Cuore – Centro studi, archivi e ricerca raccoglie una biblioteca e materiali consultabili, mentre la programmazione culturale si estende in tutto l’edificio, dagli spazi espositivi al teatro, fino a Voce, il nuovo spazio dedicato alla musica e al suono.
Scopri Triennale
Orari
Siamo aperti dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 23.30
Martedì – domenica
10.30 – 20.00
Lunedì
Chiuso
Come raggiungerci
INGRESSO PRINCIPALE
Triennale Milano
Viale Alemagna 6
20121, Milano
Metro
Linee 1 e 2, fermata Cadorna – Triennale
Bus
Linea 85, fermata Triennale
Treno
Stazione di Milano Cadorna
BikeMi
Stazione 33
INGRESSO OFFICINA
Viale Alemagna
Milano
Ingresso riservato ai gruppi organizzati e alle scuole
Attivo dalle 10.00 alle 16.00
INGRESSO PARCO
Parco Sempione
Milano
Aperto dalle 10.30 alle 20.00
INGRESSO VOCE
Via Camoens
Milano
Aperto in caso di eventi specifici
Acquista
Domande frequenti
Serve un biglietto per visitare Triennale?
L'ingresso è libero e aperto a tutti con attività e incontri gratuiti. Serve un biglietto per visitare alcune delle mostre in programma, per accedere agli spettacoli a teatro e ai concerti.
Devo avere un biglietto per accedere ai ristoranti?
Non è necessario avere un biglietto per accedere ai ristoranti.
Devo acquistare i biglietti in anticipo?
I biglietti possono essere acquistati online o in biglietteria in Triennale. L'acquisto in anticipo è consigliato: salti la coda e i biglietti online hanno il prezzo ridotto di 2 euro.
Gli animali sono ammessi?
Gli animali non sono ammessi in nessuno spazio di Triennale, nemmeno in giardino. Fanno eccezione i cani accompagnatori in caso di invalidità (previa idonea documentazione).