Triennale Milano

Mediazione culturale

Un’esperienza unica nel mondo dell’arte e della cultura, pensata per studenti universitari appassionati di design, architettura, arti visive e performative per confrontarsi direttamente con i linguaggi e i protagonisti del contemporaneo.

Formazione e ricerca

Il programma offre un percorso formativo dedicato alla storia di Triennale Milano, all’approfondimento dei contenuti delle mostre in corso e alla programmazione di spettacoli e performance. Un’occasione per sviluppare strumenti critici e conoscenze specifiche attraverso un’esperienza diretta sul campo.

Produzione e backstage

Un accesso privilegiato ai processi di produzione culturale, in dialogo con curatori, artisti e progettisti da tutto il mondo. Un’esperienza immersiva che permette di acquisire competenze trasversali nei campi dell’arte, del design e della mediazione culturale, partecipando attivamente all’accoglienza del pubblico e alla vita quotidiana degli spazi espositivi.

Esperienza con il pubblico

Un ruolo attivo nella relazione con i visitatori e nella mediazione dei contenuti. Dalla guida negli spazi espositivi al supporto nelle fasi di allestimento e disallestimento, fino alla partecipazione a progetti editoriali, organizzativi e laboratoriali, per vivere da protagonisti ogni fase dell’attività culturale.

Vivere Triennale

Ogni giorno sarai immerso in un ecosistema culturale in continua evoluzione: concerti, performance, presentazioni di libri, conferenze e incontri con artisti da tutto il mondo. Un’occasione per entrare a far parte di una comunità internazionale in un’istituzione che da oltre cento anni promuove il dialogo tra arti, progetto e società.

Requisiti

Il programma si rivolge a studenti iscritti a un corso universitario (triennale, magistrale o master) fino al termine del tirocinio.
È necessaria un’ottima conoscenza della lingua italiana e della lingua inglese.

Candidati