– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Conferenza

Working on Common Ground

29 novembre 2022, ore 14.00
La conferenza Working on Common Ground prende origine da Have we met?, il padiglione olandese curato dal Het Nieuwe Instituut, il museo nazionale e istituto per l’architettura, il design e la cultura digitale. In collaborazione con cheFare, agenzia per la trasformazione culturale, la conferenza indaga gli ecosistemi olandese e italiano per scoprire le caratteristiche comuni e gli aspetti specifici delle due realtà ambientali ed esplora la possibilità di promuovere comunità multi-specie.
Se l’arte, il design, l’agricoltura e le scienze possono aiutarci a contrastare la devastazione ambientale del pianeta e possono supportare il coltivare relazioni di mutuo sostegno tra umani e non-umani, questo dovrebbe ispirare non solo l’immaginario culturale, ma anche le politiche governative, il quadro normativo e le più ampie strutture sociali. Scopri di più
Info
Con il supporto dell’Ambasciata e del Consolato Generale del Regno dei Paesi Bassi in Italia. La conferenza si terrà in inglese.

Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore