© Mikaela Burstow
Performance
Sound of Places: Cremisan Valley
Wonder Cabinet
19 ottobre 2025, ore 18.00
Ingresso gratuito su registrazione
Wonder Cabinet, spazio di produzione artistica e culturale palestinese, porta per la prima volta a Milano un gruppo di artisti con produzioni originali realizzate nell'ambito di Sounds of Places, progetto di ricerca e residenza dedicato all'identità sonora dei luoghi, avviato nella primavera 2024 nel pieno svolgimento del genocidio in corso a Gaza e delle sempre più stringenti pratiche di annessione del West Bank. Le trasformazioni dei paesaggi naturali della Palestina, sistematicamente minacciati da espropriazioni, assedi e privazione di risorse, riflettono la violenza dei coloni e dell'esercito israeliano. Sounds of Places: Cremisan Valley immerge il pubblico nella valle di Cremisan, uno degli ultimi spazi verdi accessibili intorno a Betlemme, per raccontarne e preservarne la biodiversità e il significato storico e culturale. Combinando gli interventi live degli artisti residenti con le registrazioni di sculture sonore, suoni della natura e performance dal vivo realizzate durante l’edizione 2024 di Sounds of Places, l’opera ricrea il paesaggio sonoro della valle attraverso un’installazione musicale inedita, che trasforma gli spazi di Voce Triennale in un luogo di ascolto collettivo.
Wonder Cabinet è uno spazio dedicato alla produzione artistica e allo sviluppo culturale nato nel 2023 a Betlemme, in Palestina. Concepito come un ecosistema in continua evoluzione per la creazione interdisciplinare, intreccia arte, architettura, suono, gastronomia e cultura materiale. Wonder Cabinet riunisce persone e iniziative di diverse provenienze geografiche e culturali per realizzare progetti e produzioni originali che spaziano tra diverse forme artistiche. Radicato nel contesto locale e in dialogo con quello globale, Wonder Cabinet mira a costruire uno spazio di possibilità per l’immaginazione collettiva, la cura reciproca, l’azione e l’empowerment all’interno del contesto culturale e sociale palestinese.
...altro
Registrazione disponibile a breve
Crediti
Artisti: Tareq Abboushi, Sami El-Enany, Sofia Lambrou, Ibrahim Owais (Producer, Wonder Cabinet)
Coordinatrice del progetto Sounds of Places: Cremisan Valley per Voce Triennale: Ilaria Speri (Direttrice, Wonder Cabinet)
L’edificio Wonder Cabinet, progettato dagli architetti e fondatori Elias e Yousef Anastas (AAU Anastas), è tra i vincitori dell’Aga Khan Award for Architecture 2025. La Giuria ha riconosciuto che l’edificio offre un modello di architettura della connessione, radicata in espressioni contemporanee di identità nazionale, e afferma l’importanza della produzione culturale come strumento di resistenza.
Highlights
Veduta della Torre Littoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore