Triennale Milano
Prometeo. Tragedia dell'ascolto; Stesura di Isola 2a, a) IO-PROMETEO con correzioni ed annotazioni. Forse derivata da Io, frammento dal Prometeo; 51.48 f. 01; Archivio Luigi Nono, Venezia; © Eredi Luigi Nono
Conferenza

Spazi sonori Ricerche filosofiche tra musica e architettura

17 settembre 2025, ore 10.00
Ingresso gratuito su registrazione
Dalle avanguardie del Novecento alle sperimentazioni contemporanee, il rapporto tra spazio e suono diventa campo di ricerca trasversale. Architettura, musica, filosofia e media studies si incontrano nel ripensare ambienti, atmosfere e paesaggi acustici. Le tecnologie di registrazione, riproduzione e spazializzazione non si limitano a mediare, ma trasformano la percezione dello spazio. Installazioni e dispositivi sonori costruiscono nuove forme di spazialità, dove estetica, tecnologia e ascolto si intrecciano. Temi che saranno al centro dell’incontro, tra pratiche artistiche e riflessioni teoriche.
Modera Barbara Grespi, Professoressa di Cinema e Visual Studies all’Università degli Studi di Milano Intervengono Giulio Latini, Professore di Cinema e media audiovisivi all'Universitas Mercatorum Maria Teresa Soldani, Assegnista di ricerca all’Università degli Studi di Milano Giacomo Albert, Professore di Metodologia dell’educazione musicale all’Univeristà di Torino Nicola Di Stefano, Ricercatore all’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
Registrati

Archivi e collezione

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria