Still dal film Rising Up at Night, Nelson Makengo
Proiezione
Rising up at Night Tongo Saa
Nelson Makengo
11 – 12 ottobre 2025
Date e orari in aggiornamento
Ingresso gratuito su registrazione
Durata: 95'
Un film documentario che intreccia speranza, disillusione e fede religiosa per restituire un ritratto intenso e sfaccettato dei diciassette milioni di abitanti di Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo. Il regista e artista visivo congolese Nelson Makengo firma un’opera in cui immagini evocative e narrazione poetica si fondono in un racconto di grande potenza visiva ed emotiva. Girato nella città natale del regista, Kinshasa, il film offre uno spaccato vivido della vita quotidiana nel quartiere di Kisenso, evidenziando una delle sue principali difficoltà: la mancanza di elettricità. Attraverso il contrasto tra ombra e luce, il documentario restituisce la complessità della realtà di Kinshasa, offrendo uno sguardo profondo su una società che resiste, si adatta e continua a sperare.
Nelson Makengo è un regista il cui lavoro si muove tra arte contemporanea e cinema. Il suo cortometraggio Nuit debout (Up at Night), vincitore del premio Best Short all’IDFA 2019, è stato selezionato in oltre 100 festival internazionali ed è stato inserito dal BFI tra i 50 migliori film del 2020. E’ville (2018) ha ricevuto lo Sharjah Art Foundation Award alla Biennale Videobrasil nel 2019. Negli ultimi anni, Makengo ha collaborato come regista con Al Jazeera e Meta, è stato membro di giuria in diversi festival ed è Fellow del Sundance Documentary Film Institute e del Doha Film Institute. Tongo Saa (Rising Up at Night) è il suo primo lungometraggio documentario.
...altro
Registrazione disponibile a breve
Crediti
Regia: Nelson Makengo
Sceneggiatura: Nelson Makengo
Produzione: Rosa Spaliviero, Dada Kahindo Siku
Produzione: Twenty Nine Studio & Production (Belgio), Mutotu Productions (Repubblica Democratica del Congo)
Co-produzione: Film Five – Florian Schewe (Germania), Diam Production – Michel K. Zongo (Burkina Faso), Auguste Orts – Marie Logie (Belgio), Magellan Films – Samuel Feller (Belgio), RTBF – Isabelle Christiaens (Belgio)
Direttore della fotografia: Nelson Makengo
Sound design: Franck Moka
Registrazione audio: Moimi Wezam
Montaggio audio: Laszlo Umbreit
Mix audio: Rémi Gerard
Montaggio: Inneke Van Waeyenberghe
Color correction: Miléna Trivier
Musica: Bao Sissoko, Wouter Vandenabeele