– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Per gentile concessione
Concerto

Placard Wind Quintet

23 settembre 2023, ore 16.00 – 18.15
Placard Wind Quintet è un quintetto di fiati, la più storicamente popolana e popolare tre le formazioni della musica classica. Nonostante la provenienza accademica e l'attività professionale di orchestrali, vogliono restituire al quintetto di fiati il suo ruolo "volgare" e civico. Da queste due urgenze nasce la trascrizione per fiati di Plantasia, storico disco di elettronica per piante del 1976. Da un lato il desiderio di suonare un classico trasversale del Novecento, pensato per sintetizzatori, su strumenti diversissimi; dall'altro il dovere di richiamare l'attenzione, in tempi di collasso climatico, sulla biosfera e il mondo vegetale, bistrattato destinatario di queste composizioni. Il quintetto si esibirà in due esecuzioni complete di Plantasia all’interno della mostra, organizzata da Fondation Cartier pour l'art contemporain, Siamo Foresta, che indaga il rapporto uomo-natura.

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda