– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Raymond Depardon © Fondation Cartier foto di Gianluca Di Ioia
Incontro

Masterclass con Raymond Depardon

12 gennaio 2022, ore 15.00
Sold out
Un incontro con il fotografo e cineasta francese Raymond Depardon nell'ambito della mostra Raymond Depardon. La vita moderna. Alla ricerca costante della giusta distanza, Raymond Depardon va incontro ai suoi soggetti con discrezione e umiltà, costruendo un rapporto con gli esseri o i luoghi, dando voce a coloro che non ne hanno, mostrando ogni paesaggio come il luogo di un’esperienza umana. Partendo dalle opere esposte in mostra, l’artista condividerà con i partecipanti la sua esperienza e il suo sguardo, che ha rinnovato profondamente il mondo dell’immagine contemporanea.
Info
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria.

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca