– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Lorena Nogal
Laboratorio

Laboratorio con Lorena Nogal LA VERONAL UNIVERSE

14 aprile 2022, ore 15.00
In occasione dello spettacolo Pasionaria, La Veronal propone un'introduzione al suo immaginario e al suo movimento, non solo dissociato e meccanico, ma anche teatrale e onirico. Le diverse proposte su cui lavoreranno si basano sul poter creare, improvvisare e imparare piccole cellule di movimento sia geometrico che teatrale. Dare ai partecipanti un nuovo modo di immergersi nell'universo de La Veronal per continuare a scoprire dentro di sé gli infiniti modi di muoversi ed esprimersi con il corpo, la musica e lo spazio.

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda