Triennale Milano
Extra
© Marco De Scalzi
Laboratorio

Here – Workshop di Kinkaleri

26 – 27 ottobre 2019
Durata: 180' Laboratorio rivolto a persone con una buona attitudine al movimento, per un massimo di 15 partecipanti. Invio candidature a promozione.teatro@triennale.org. Costo del laboratorio: 60 euro.
Il laboratorio di movimento proposto da Kinkaleri indaga un nuovo modo di percepire il proprio stare in scena. Attraverso l’invenzione di un codice gestuale, il “codiceK”, che traduce ogni lettera dell’alfabeto in movimento, si dà il via a un processo che fa sì che il corpo assuma il gesto come “traduzione” in movimento.

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala