– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Installation view, foto di Gianluca Di Ioia
Performance

John Giorno: Poetry Readings & Tattoos

5 aprile 2025, ore 17.30 – 20.00
Ingresso gratuito su registrazione
In occasione della mostra John Giorno: a labour of LOVE, uno speciale appuntamento che combina letteratura e teatro, arti visive e arte del tatuaggio in un’esperienza inedita. L’evento vede la partecipazione di Gilberto Giuliani, attore selezionato da Umberto Angelini, Direttore Artistico di Triennale Milano Teatro, che interpreta una selezione delle poesie più evocative di John Giorno, poeta, performer, artista e figura di riferimento della New York underground degli anni Sessanta. La lettura si trasforma in un viaggio poetico che dà nuova vita alla parola scritta, trasportando il pubblico in un mondo di immagini potenti e intime riflessioni. Inoltre, l’artista del tatuaggio Cursed Lover mostra al pubblico alcune sessioni di tatuaggi handpoke, ispirati a versi selezionati delle opere di Giorno. Un incontro interdisciplinare che celebra la filosofia di un artista che ha sempre vissuto l’arte come un dialogo aperto tra linguaggi e discipline diverse, ponendo al centro l’idea di connessione emotiva e sperimentazione.
Il programma 17.30 – 20.00 Cursed Lover, tatuaggi handpoke
19.00 – 20.00 Gilberto Giuliani, reading

Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni