– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Hanna Kushnirenko
Performance

Eat me

Giorgia Lolli
26 marzo 2025, ore 20.00
SOLD OUT
Durata: 35' Biglietti Intero: 13 € Under 30 / over 65 / gruppi: 9 € Studenti: 6,50 € Membership: compreso nell'abbonamento
Ispirato dall'espressione comune “mangiare con gli occhi”, Eat me è una riflessione sulla rappresentazione del femminile nelle arti visive, sul consumo di immagini nei media tradizionali e sulla sessualizzazione dei corpi delle donne. La partitura coreografica attraversa un archivio di gesti quotidiani e posture tratte dal topos del ritratto femminile nella storia dell'arte. In una progressiva emancipazione dal pavimento, tra movimenti ripetuti e azioni reiterate, le due danzatrici esplorano le dinamiche e le politiche dello sguardo nel rapporto tra spettatore e performer.
Giorgia Lolli (1996) è danzatrice e autrice di Reggio Emilia, al momento impegnata negli studi magistrali in Coreografia alla Theater Academy di Helsinki. Il suo lavoro coreografico attraversa diverse piattaforme, tra cui Anghiari Dance Hub, Vetrina della Giovane Danza d’Autore, e le azioni di residenza Boarding Pass a Kaunas, Cracovia, Buenos Aires e Tunisi. Dal 2022 è insegnate Dance Well – Movement research for Parkinson’s, all’interno del progetto europeo coordinato da Operaestate. Nel 2023, ha danzato in How the Land Lies di Bianca Hisse e Laura Cemin (Kiasma Theater, Aerowaves), ed è selezionata per Nuovo Forno del Pane, progetto di residenza curato dal MAMbo – Museo di Arte Moderna di Bologna. Con Eat me, Giorgia Lolli ha vinto insieme a Sophie Claire Annen e Sebastian Kurtén DNAppunti Coreografici 2023.
...altro
Scarica il programma
Info
A causa dei lavori in corso, l'accesso al teatro avviene da Viale Alemagna. Per evitare le scale, accedi dal giardino, tramite il cancello. Il percorso è accessibile anche alle persone con disabilità motoria.
Crediti
Concept e coreografia: Giorgia Lolli Con: Sophie Claire Annen e Giorgia Lolli Sound design: Sebastian Kurtén Disegno luci: Elena Vastano Costumi: Suvi Kajas Datore luci: Victoria de Campora Sviluppato nel contesto di: Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition, progetto di residenza curato dal MAMbo – Museo di Arte Moderna di Bologna Progetto vincitore del bando DNAppunti Coreografici 2023, promosso da: Romaeuropa, Festival, Triennale Milano Teatro, Gender Bender International Festival, Operaestate Festival Veneto, L’arboreto – Teatro Dimora, Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni Produzione: Anghiari Dance Hub, Nexus Factory Con il sostegno di: Padova Festival Internazionale La Sfera Danza, Fondazione Svizzera degli Artisti Interpreti (SIS)

Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi