Triennale Milano
Courtesy Alchemilla
Laboratorio

Giocare con arte

13 dicembre 2025 – 17 gennaio 2026
0-3 anni
Partecipazione gratuita su registrazione Durata: 60 minuti
Un laboratorio, organizzato in collaborazione con Alchemilla, in Gioco, il nostro nuovo spazio per famiglie, per scoprire l'arte attraverso gli occhi dei più piccoli e immergersi nell'universo visivo e poetico di Kandinskij. I primi mille giorni sono fondamentali per il benessere futuro di bambini e bambine, e l'incontro con la bellezza attraverso il gioco è parte essenziale di questo percorso. Giocare con arte invita i più piccoli e i loro accompagnatori a sperimentare linguaggi espressivi inediti, guidati da Artoo, un orso gentile che vive nella soffitta di un museo e ha scoperto che i bambini possiedono un sesto senso straordinario per cogliere il significato nascosto delle cose. Tra forme, colori e ritmi, in uno spazio di bellezza pensato per accogliere e ascoltare, i partecipanti esplorano modi nuovi di comunicare e di dare voce alle proprie emozioni, perché anche i più piccoli hanno molto da dire sul mondo che li circonda.
Programma 13 dicembre 2025, ore 10.30 – 11.30 17 gennaio 2026, ore 10.30 – 11.30
Registrati
Info
Tutti i bambini partecipanti devono essere accompagnati da un adulto
Crediti
In collaborazione con: Alchemilla Impresa Sociale Nell'ambito del progetto: I bambini creano il mondo Selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Highlights


Archivi e collezione

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala