Triennale Milano
Free Youth Orchestra, logo di Icinori
Laboratorio

Future Sounds

Free Youth Orchestra
15 – 16 novembre 2025
Bambini di tutte le età
Partecipazione gratuita su registrazione Durata: circa 2 ore
Un laboratorio aperto, inclusivo e vibrante dove la musica diventa gioco, libertà e scoperta. La Free Youth Orchestra, charity fondata in memoria di Tom Relleen, offre a bambini e bambine di tutte le età l’opportunità di esplorare il suono senza barriere: strumenti reali, sintetizzatori, pedali, nastri, chitarre elettriche e tanta curiosità condivisa. Guidati da Marta Salogni, produttrice e sound engineer di fama internazionale, i piccoli musicisti danno vita ai "suoni del futuro": un’orchestra libera, radicata nella comunità e animata dallo spirito di chi crede che la musica debba essere per tutti.
Programma 15 novembre 2025 10.30 – 12.30
16 novembre 2025 15.30 – 17.30
Hai già un profilo?
Accedi o crea un profilo per registrarti agli eventi e gestire le tue prenotazioni
Info
I bambini devono essere accompagnati da un adulto.

Archivi e collezione

Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni