– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Foto di: OTW by Vans
Mostra

Vans presenta CHECKERED FUTURE: Frequency Manifest

7 – 13 aprile 2025
Ingresso gratuito
Progettata da Willo Perron, con il sound design di Tim Hecker, CHECKERED FUTURE: Frequency Manifest è un’installazione immersiva che trasporta senza soluzione di continuità gli ospiti dal ricco passato di Vans a un futuro visionario. L’esperienza mette in luce l’influenza globale del brand e il suo impegno per l’innovazione, all’incrocio tra cultura e design. CHECKERED FUTURE: Frequency Manifest esplora l’architettura visiva del suono, presentando la manifestazione fisica di elementi invisibili come frequenze, onde e vibrazioni. Questi elementi ispirano direttamente la creazione della Old Skool 36 FM, l’ultima novità di OTW e il primo lancio della piattaforma Future Make.
Crediti
Un’installazione di: OTW by Vans e Willo Perron

Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers