Triennale Milano
Foto di Carola Di Clemente, GDI Studio
Installazione

La fragilità del futuro

Fino al 9 novembre 2025
Ingresso gratuito
Una serie di animali in cartapesta esprime una riflessione urgente sulla fragilità della nostra realtà ecologica e sulle disuguaglianze che segnano la nostra relazione con il mondo naturale. Le opere di Jacopo Allegrucci, che traggono spunto dal processo di deperimento dei materiali, rappresentano un potente simbolo delle fratture ambientali e sociali che minacciano l’equilibrio della Terra. L’artista, riproducendo alcune specie animali a rischio di estinzione, crea un parallelismo con la condizione fragile e temporanea della materia che le costituisce. La cartapesta, materiale riciclabile per eccellenza, diventa simbolo di vulnerabilità e deperimento destinato a subire i segni del tempo, soprattutto quando esposto direttamente agli agenti atmosferici. Le sculture monumentali – una balenottera azzurra (13 maggio – 14 luglio), un elefante della Namibia (24 luglio – 8 settembre), una giraffa di Rothschild (9 settembre – 5 ottobre) e un ippopotamo (6 ottobre – 9 novembre) – simbolo della grandezza di ciò che rischia di scomparire, si alternano di fronte a Triennale.
Crediti
Il progetto è parte della 24a Esposizione Internazionale Inequalities.
Un'opera di: Jacopo Allegrucci

Highlights

Foto di Carola Di Clemente, GDI Studio
Foto di Carola Di Clemente, GDI Studio
Foto di Alessandro Saletta e Agnese Bedini, DSL Studio
Partecipazioni Internazionali

Archivi e collezione

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale