Disegno per casa Wolf, 1987
Mostra
ETTORE SOTTSASS ARCHITETTURE PAESAGGI ROVINE
4 ottobre 2024 – 13 aprile 2025
Il nuovo capitolo della serie di mostre dedicate alla figura di Ettore Sottsass esplora la dimensione dell’architettura attraverso il disegno. Il progetto riunisce disegni e schizzi del grande architetto e designer legati ai temi dell’architettura, del paesaggio e delle rovine, che vanno a comporre un racconto visivo di grande formato. Per avvicinare i visitatori al pensiero di Sottsass sull’architettura si è scelto di privilegiare alcuni disegni del periodo successivo a Memphis e un testo del 1992 intitolato Rovine. Alcuni brani di questo testo accompagnano a parete gli ingrandimenti dei disegni, insieme ad altre riflessioni che fanno emergere la sua volontà di privilegiare nella progettazione “la parte che si abita rispetto a quella che si vede”.
La mostra è in Sala Sottsass, dove da gennaio 2021 si trova l’installazione permanente di Casa Lana: l’interno di una residenza privata progettata intorno alla metà degli anni Sessanta a Milano, ricostruito fedelmente in Triennale e accessibile al pubblico grazie alla donazione di Barbara Radice Sottsass.
...altro
Crediti
A cura di: Marco Sammicheli con Barbara Radice e Iskra Grisogono di Studio Sottsass
Art direction: Christoph Radl
Highlights
Technical partner
Architecture and design partner
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore