Triennale Milano
Dustin O’Halloran, foto di Anna Maggy
Concerto

Dustin O’Halloran & ensemble

16 novembre 2025, ore 21.00 – 23.00
Pianista e compositore tra i più raffinati della scena contemporanea, Dustin O’Halloran ha costruito una carriera internazionale che abbraccia musica da camera, elettronica e colonne sonore per cinema e TV. Dopo gli esordi con il duo indie Devics, ha pubblicato album solisti acclamati come Silfur e 1 0 0 1, quest’ultimo per l’etichetta Deutsche Grammophon, e ha fondato il duo A Winged Victory for the Sullen con Adam Wiltzie, collaborando con coreografi come Wayne McGregor e Fukiko Takase. La sua musica ha accompagnato film di Sofia Coppola (Marie Antoinette) e opere premiate al Sundance come Like Crazy. Ha ricevuto un Emmy Award per la serie Transparent e una nomination all’Oscar per la colonna sonora di Lion, composta insieme a Volker Bertelmann (Hauschka). Tra le sue collaborazioni figurano Leonard Cohen, Katy Perry, Ane Brun e Slater Bradley. Nel 2024 ha firmato le musiche di Bridget Jones Diary: Mad About the Boy e del debutto alla regia di Scarlett Johansson, Eleanor the Great. In questo concerto, O’Halloran si esibisce con il suo ensemble, offrendo un’esperienza sonora che unisce raffinatezza compositiva, sperimentazione timbrica e profonda sensibilità emotiva.
Info
Hai una membership? Accedi al tuo profilo e ottieni una riduzione del 50% sul tuo biglietto!

Archivi e collezione

Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari