– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Courtesy DayKoda
Concerto

DayKoda (solo)

23 settembre 2023, ore 21.00 – 21.30
Ingresso libero
Tra i più eclettici produttori italiani di elettronica, Andrea Gamba (DayKoda) esplora i campi tra musica elettronica e Jazz sperimentale muovendosi in maniera quasi astratta tra texture introspettive e produzioni influenzate dalla musica beat. Nel corso degli anni Andrea ha sviluppato un gusto raffinato per il suono di etichette innovative come Brainfeeder e Ninja Tune, che lo hanno spinto a migliorare la sua produzione e a padroneggiare il suo stile. La discografia di Daykoda comprende 2 album. Il suo lavoro ha ricevuto il sostegno di realtà mediatiche nazionali e internazionali come Tom Ravenscroft (BBC Radio), Mary Anne Hobbs (BBC Radio), Travis Holcombe (KCRW), Nubya Garcia (NTS Radio), Lefto (Worldwide FM), Laurent Garnier, ma anche da artisti come Thundercat, che lo ha invitato ad esibirsi come guest prima del suo concerto la scorsa estate al Magnolia (MI).

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Sculture piramidali di Lynn Chadwick, nell’allestimento del Grande numero: l’intervento figurativo a grande scala
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda