– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Egidio Giurdanella
Laboratorio

Coltivare tra le rovine del mondo

MadreProject
10 settembre 2022, ore 17.00
Partecipazione gratuita previa registrazione obbligatoria (fino a esaurimento posti)
La comunità di apprendimento di MadreProject – che coinvolge studenti, ricercatori, artisti e changemaker – si interroga sul senso profondo di coltivare grano in città. L'evento è introdotto da una lecture di Massimo Fagnano, esperto di fertilità dei suoli e professore di agronomia e agroecologia all’Università di Napoli Federico II (in collegamento online); in seguito si tengono un laboratorio di coprogettazione del campo sperimentale di grano alle porte della città e un dibattito sul progetto di un campo di grano come aula a cielo aperto.
Massimo Fagnano è professore di agronomia e agroecologia presso il dipartimento di scienze agrarie dell’Università di Napoli Federico II. Le sue attività scientifiche comprendono la gestione della fertilità dei suoli, le colture non food, le relazioni tra inquinamento ambientale e agricoltura. Ha lavorato e lavora in numerosi progetti e laboratori.
...altro
Info
Durata: 90’ L'evento fa parte del progetto Memorie future, promosso da Triennale Milano Teatro, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Terzo Paesaggio e ABCittà nell'ambito del bando Milano è viva nei quartieri

Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Interno del Tunnel Pneu, progetto di Jonathan De Pas, Donato D’urbino e Paolo Lomazzi
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria