Artwork BookCity
Festival
BookCity Milano 2025
Fino al 16 novembre 2025
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Milano si trasforma in un grande palcoscenico i cui riflettori sono accesi sul mondo del libro. Torna BookCity Milano per la sua quattordicesima edizione con oltre 1400 di presentazioni di libri, incontri con autori, reading e performance. Il focus dell’edizione di quest'anno è Il potere delle idee / Le idee del potere, per promuovere una riflessione collettiva sulla relazione a due vie. Nel dibattito il libro rappresenta il luogo dove si sedimentano le intuizioni, le memorie e il racconto delle relazioni quotidiane fra esseri umani, e dove possono prendere forma futuri possibili. I libri sono strumenti di conoscenza e di empatia, capaci di restituire la complessità del reale e, allo stesso tempo, di immaginare nuovi orizzonti. La città come teatro di un enorme dibattito sulle storie del passato, del presente e del futuro, nella consapevolezza che i libri siano un patrimonio necessario per immaginare e progettare il futuro individuale e collettivo.
Veduta notturna dell’abitazione a cupola geodetica di Füller, progetto dell’allestimento dell’architetto Roberto Mango, realizzata nel parco Sempione per la decima Triennale
Caleidoscopio nella Sezione introduttiva a carattere internazionale, nel Salone d'onore
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria