– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
© Skymind Images
Performance

Senza titolo

Annamaria Ajmone
25 – 26 marzo 2023
Il progetto si compone di tre performance da 30 minuti ciascuna
Senza titolo è una performance di Annamaria Ajmone – artista associata di Triennale Milano Teatro – che assume vesti, durate e toni differenti in base agli spazi in cui è ospitata. In Triennale, la performance si compone di tre azioni differenti e autonome di trenta minuti ciascuna, nell’arco di una giornata. Lasciato intatto, è lo spazio a innescare la danza, che si costruisce nell’effettivo e immediato incontro tra gli elementi agenti: i rudimenti delle architetture, il movimento e la postura del pubblico. La composizione coreografica non segue a priori scrittura, task o linee guida, ma viene costruita simultaneamente all’azione. Anche gli abiti, immaginati da Fabio Quaranta, fanno parte della trama di stimoli e suggestioni che generano le azioni.
Annamaria Ajmone è danzatrice e coreografa. Al centro della sua ricerca c’è il corpo inteso come materia plasmabile, che trasforma spazi in luoghi. Condivide il processo creativo con diversi collaboratori, coinvolgendo immaginari e visioni differenti. Presenta i propri lavori in numerosi festival di danza, teatro e performing arts, musei, gallerie d’arte e spazi atipici tra cui: Triennale Milano Teatro,  Santarcangelo Festival, Théâtre de la Ville, Biennale Danza, Public Fiction/Night Gallery, PalaIs de Tokyo. Nel 2015 vince il premio Danza&Danza come miglior interprete emergente contemporanea. Organizza con Sara Leghissa Nobody’s Indiscipline, piattaforma di scambio di pratiche tra artisti, e NESSUNO, pratica di raduno e di festa. È artista associata 2021-2024 di Triennale Milano Teatro.
...altro
Per il 25 o il 26 marzo, acquista la promo per vedere a prezzo ridotto “Senza titolo” di Annamaria Ajmone e “Personne” di Ugo Fiore e Livia Rossi
Leggi il programma

Calendario

sabato 25 marzo 2023, ore 15.00
sabato 25 marzo 2023, ore 17.30
sabato 25 marzo 2023, ore 19.30
domenica 26 marzo 2023, ore 15.00
domenica 26 marzo 2023, ore 17.30
domenica 26 marzo 2023, ore 19.30

Highlights

© Matteo De Fina
© Thomas Ba

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Installazione luminosa "Luce spaziale" di Lucio Fontana sul soffitto dello Scalone d’onore. Nel vestibolo del primo piano, decorazione parietale di Bruno Cassinari
Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers