– 15% SULLA MEMBERSHIP
Sconto sulla membership con il codice SPRING15 fino al 12 maggio 2025.
Triennale Milano
Imood
Incontro

alliS. Strategie di allestimento per l’inclusione sociale e la fruizione dell’opera d’arte

24 maggio 2024, ore 14.30
Ingresso gratuito, su registrazione
La ricerca alliS mostra i risultati di una sperimentazione progettuale finalizzata alla realizzazione di dispositivi atti a migliorare la fruizione degli spazi della cultura per giovani con disabilità cognitiva. Il progetto, sperimentato alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma (in linea con le direttive del Ministero della Cultura e introdotte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità), intende delineare nuove strategie progettuali attraverso le quali il design si rende interprete del rapporto tra patrimonio culturale e fragilità dei contesti sociali.
Info
Accesso fino a esaurimento posti disponibili. Si consiglia di arrivare 15 minuti prima dell’inizio dell’evento.
Crediti
Promosso da: Università Mercatorum

Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda