Triennale Milano
Foto di Gianluca Di Ioia
Laboratorio

abiTANTI

20 settembre – 19 ottobre 2025
6 – 11 ANNI
Durata: 120'
Un laboratorio in Officina, il nostro nuovo spazio per famiglie, che si tiene in occasione della 24a Esposizione Internazionale per immaginare abiti che ci raccontano e ci preparano ai mondi che verranno.
L’abito è insieme protezione e linguaggio: un gesto di cura verso il corpo e, al tempo stesso, espressione della propria identità. Ma è anche simbolo delle disuguaglianze e delle contraddizioni che abitano il nostro tempo. abiTANTI invita bambine e bambini a riflettere su questi temi a partire da una domanda semplice e potente: “Se dovessi lasciare la tua casa per vivere in un luogo nuovo, che abito ti cuciresti?”. Tra habitat reali e immaginari, accompagnati dalle composizioni sonore di Attila Faravelli, i partecipanti sono guidati a progettare e costruire – utilizzando materiali di scarto – un abito capace di accogliere, raccontare e connettere, intrecciando storie personali e visioni collettive.
Il programma
20 settembre: visita alla mostra We the Bacteria e laboratorio – 21 settembre: visita alla mostra We the Bacteria e laboratorio con interprete LIS (lingua dei segni italiana)
18 ottobre: visita alla mostra We the Bacteria e laboratorio – 19 ottobre: visita alla mostra We the Bacteria e laboratorio – 26 ottobre: visita alla mostra Un viaggio nella biodiversità e laboratorio con interprete LIS (lingua dei segni italiana)
...altro
Info
Per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni accompagnati da un adulto
I giorni 21 settembre e 26 ottobre la visita e il laboratorio sono condotti da un mediatore culturale di Triennale con il supporto di un interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana), per garantire la piena accessibilità anche alle persone sorde.
Hai una membership Insider? Accedi al tuo profilo e ottieni una riduzione del 50% sul tuo biglietto!
Crediti
A cura di: Ludosofici Composizioni sonore originali di: Attila Faravelli Consulenza accessibilità: Associazione culturale Fedora

Calendario

sabato 20 settembre 2025, ore 15.30
domenica 21 settembre 2025, ore 15.30
sabato 18 ottobre 2025, ore 15.30
domenica 19 ottobre 2025, ore 15.30
domenica 26 ottobre 2025, ore 15.30

Archivi e collezione

Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Ingresso principale sul fronte ovest del Palazzo dell'Arte
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Mostra sugli Studi delle proporzioni, allestimento dell'architetto Francesco Gnecchi-Ruscone, esposto nella mostra Studi sulle proporzioni
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Veduta notturna del Palazzo dell'Arte ripreso dalla Torre Littoria
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda
Modella posa nella sezione del Messico durante un servizio fotografico di moda