Triennale Milano
6850, printing day, Mendrisio 2025
Presentazione volume

6850

1 novembre 2025, ore 12.00
Ingresso gratuito su registrazione
6850 è il codice postale di Mendrisio, luogo che identifica un’idea di Scuola – l’Accademia di architettura: un esperimento didattico divenuto modello che da quasi trent’anni resiste al proprio stesso mito, allo scorrere del tempo e all’ambiguità di un’identità, radicata nel territorio ticinese e in bilico tra l’Europa e il Mediterraneo. 6850 identica anche questa rivista, nata per riempire un vuoto, per coagulare un gruppo intorno a un’idea: l’architettura è un sapere complesso, stratificato e necessario. Deve essere discussa, criticata, difesa, interrogata e affrontata con serietà. "6850" ha l’ambizione di diventare uno strumento per il confronto, una piattaforma corale.
Intervengono Matteo Clerici, Cecilia da Pozzo, Marco Guerra, Tommaso Fantini, Matilde Cassani, Riccardo Blumer, Jacopo Costanzo

Archivi e collezione

Veduta della Torre Littoria
Veduta della Torre Littoria
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Una modella posa all'interno della Mostra di oggetti per la casa (o Mostra Oggetti d'uso), nel Padiglione USA progettato dagli architetti Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti e Ernesto Nathan Rogers
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Lampadario "carciofo" di Poul Henningsen, nella sezione della Danimarca
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda
Tre modelle percorrono il Ponte che collega il Palazzo dell'Arte con l'area verde antistante, progetto degli architetti Aldo Rossi e Luca Meda